Mezzemaniche pomodoro e ricotta
C’è ancora freddo però i pomodori da salsa cominciano a dare soddisfazione, ergo è arrivato il momento di preparare un bel piatto di mezzemaniche pomodoro e ricotta. Per questo primo semplice, veloce ma saporito ho utilizzato dei pomodori Piccadilly, una varietà che si mantiene bene dopo la raccolta e resiste al trasporto. Certo siamo ancora a febbraio e non esprimono il massimo delle capacità organolettiche, ma iniziano ad acquisire giusta dolcezza e non sono troppo acquosi. Un chilo ci consente di ottenere una buona quantità di salsa sufficiente per condire almeno 4 porzioni di pasta. Per prepararla prima sbollento i Piccadilly per 4 -5 minuti poi li passo e cuocio la passata con uno spicchio d’aglio rosso di Nubia o comunque un buon aglio italiano, quando appare giustamente ristretta spengo, aggiungo 2 bei ciuffi di basilico e finisco la salsa con un filo d’olio d’oliva extravergine. Il secondo ingrediente è la ricotta, potete utilizzare sia quel vaccina per un sapore più neutro che l’ovina, se opterete per la seconda scelta le vostre mezze maniche pomodoro e ricotta saranno un po’ più grasse, scivolose e dal sapore più deciso. Io propendo nettamente per la ricotta ovina che adopero ampiamente in svariate ricette almeno fino a giugno – luglio, poi con l’arrivo dei mesi caldi di latte ovino se ne produce ben poco quindi lascio perdere e passo a quella vaccina. Per le mezze maniche pomodoro e ricotta consideratene un bel cucchiaio colmo a porzione più un altro cucchiaio così da condire per bene la pasta. Per completare le nostre mezze maniche pomodoro e ricotta spolverate ogni porzione con formaggio grattugiato, qui si va un po’ a gusto personale potrete infatti utilizzare grana padano, parmigiano reggiano o come faccio io della buona ricotta stagionata da grattugia.
Ingredienti: 350 g mezzemaniche, 1 kg di pomodoro da salsa, 2 bei ciuffi di basilico fresco, 1 spicchio d’aglio rosso, 1 filo d’olio d’oliva extravergine, 5 cucchiai di ricotta, ricotta stagionata grattugiata a….sentimento.
Tempo di preparazione: 10 minuti. Tempo di cottura: 15 minuti. Resa: 4 porzioni.
Sbollentate per pochi minuti i pomodori, pelateli e passateli al passaverdure. Fa cuocere la passata con uno spicchio d’aglio.
Quando la salsa ha raggiunto una bella consistenza aggiustate di sale, spegnete la fiamma, profumate con le foglie di basilico e condite con un filo d’olio.
Passate la ricotta allo staccio a maglie fini per renderla più cremosa.
Mettetela in una padella che possa accogliere comodamente la pasta.
Unite la giusta quantità di salsa.
Amalgamate cerando di sciogliere gli eventuali grumi.
Pesate la pasta e mettetela bollire.
Quando mancano 2 – 3 minuti per scolare scaldate la salsa allungando con poca acqua di cottura.
Scolate le mezzemaniche e saltatele in padella.
Servite subito completando i piatti con una bella grattata di ricotta stagionata.