Vellutata di asparagi
La vellutata di asparagi che vi presento qui è in realtà un piatto di riciclo nato dalla volontà di recuperare le è parti più dure di un mazzetto d’asparagi. Di norma la parte bassa del mazzo viene tagliata ed eliminata…
Tag
La vellutata di asparagi che vi presento qui è in realtà un piatto di riciclo nato dalla volontà di recuperare le è parti più dure di un mazzetto d’asparagi. Di norma la parte bassa del mazzo viene tagliata ed eliminata…
La focaccia con scaglie di parmigiano è un prodotto da forno che, avendo una planetaria, s’impasta in una decina di minuti e preparata in tarda mattinata si può infornare la sera in modo da averla pronta a cena e servirla…
Di questo piatto esistono numerose versioni, quella più semplice e forse e ribadisco forse più originale l’ho già pubblicata tempo fa, ora con la pepata di cozze 2 vi presento una alternativa molto più conosciuta e dal sapore incisivo. La prima…
Ho troppo rispetto nei confronti della carbonara, piatto che amo in modo sviscerato, per inserire nel titolo della ricetta questo termine e di conseguenza per non creare confusioni ho preferito la denominazione di penne con uova e asparagi selvatici. Visti…
Le Diavole che vi presento sono delle pizze che nulla hanno a che vedere con quelle al piatto condite con salame piccante, come normalmente si trovano descritte nei menù delle pizzerie. Si tratta di pezzi di rosticceria siciliana non conosciutissimi;…
Finalmente mi posso fare un bel piatto di tagliatelle con porcini freschi, ormai disperavo di trovarli perché da Aprile ad agosto e per le due prime settimane di settembre non ha praticamente fatto una goccia d’acqua ed il caldo di…
La crescia marchigiana è in sostanza una piadina sfogliata che va utilizzata con le classiche farciture della piada romgnola, qualsiasi tipo di salume va bene e un buon Lambrusco è il vino adatto.
Per gli amanti del quinto quarto ecco la ricetta della trippa al pecorino e pepe nero. Se dovessi pubblicare ricette al solo scopo d’incrementare il numero delle visite giornaliere del mio piccolo sito, con piatti così starei fresco. Trippe, cuore,…
Oggi filetto di vitello al cognac… mamma mia è un sacco di tempo che non lo preparo eppure mi piace assai. Non so voi ma ogni tanto mi diletto a tornare indietro con la memoria e vado a sbirciare nel…
Pomodori secchi sottolio e olive schiacciate e condite sono gli ingredienti per la farcitura di questa focaccia. Vi avverto da subito che il sapore finale presenta decise note d’amarognolo quindi regolatevi di conseguenza. Nata inizialmente come semplice piatto di riciclo…